Società Bocciofila Sorriso – La nostra storia
LA STORIA DELLA BOCCIOFILA SORRISO
Si potrebbe pensare che la Sorriso sia nata da uno spunto isolato, da un’ispirazione di un gruppetto di persone.
In parte è vero ma è piuttosto stata una convinzione che è cresciuta progressivamente, in modo logico e quasi naturale.
Ma partiamo dall’inizio.
In Ticino esistono diverse associazioni impegnate nell’offrire opportunità sportive ad atleti con disabilità intellettive e/o relazionali (DIR). Tra queste, quattro realtà con sede a Biasca, Bellinzona, Lugano e Mendrisio includono anche la disciplina delle bocce tra le loro attività.
Uno dei protagonisti di questa iniziativa è stato Nello Ranzoni, monitore con certificazioni federali per l’attività con atleti DIR. Per diversi decenni ha fatto parte del comitato dell’associazione di Biasca, assumendo anche la responsabilità della sezione bocce.
Circa dieci anni fa, si è unito a lui Fiorenzo Guggiari, che ha conseguito le stesse certificazioni presso Macolin. Insieme, hanno formato un gruppo solido e affiatato di circa 15 atleti, monitori e assistenti, che si allenavano con costanza ogni settimana presso il bocciodromo di Biasca e partecipavano alle competizioni regionali e nazionali.
Tuttavia, le occasioni di gara in Ticino e in Svizzera erano ancora troppo poche.
Consapevoli della necessità di offrire maggiori opportunità ai loro atleti, Nello e Fiorenzo hanno cercato di organizzare nuovi tornei e incontri boccistici. Nel 2022, Fiorenzo Guggiari è stato nominato responsabile nazionale DIR dalla Federazione Svizzera Bocce (FSB). Da quel momento è emerso un problema evidente: nessuno dei circa 60 atleti DIR era tesserato per la FSB. Si è dunque cercato di coinvolgere le società bocciofile già attive nelle diverse regioni, ma per ragioni economiche e organizzative non si è trovata una soluzione adeguata.
LA NASCITA DELLA BOCCIOFILA SORRISO
Di fronte a queste difficoltà, è nata una decisione importante: creare una nuova società bocciofila dedicata agli atleti DIR ticinesi, garantendo loro il tesseramento gratuito presso la FSB.
Grazie al sostegno della Federazione Bocciofila Ticinese e della Federazione Svizzera Bocce,nell’agosto del 2022 è stata ufficialmente fondata la Bocciofila Sorriso. >> Guarda articolo della costituzione
Tutti gli atleti DIR hanno aderito con entusiasmo e, in breve tempo, la Sorriso è diventata una realtà solida e riconosciuta.
L’ESPANSIONE E I SUCCESSI INTERNAZIONALI
Oltre ad organizzare gare boccistiche internazionali a Biasca e Lugano, la Bocciofila Sorriso ha raggiunto importanti traguardi:
- 2023: Sotto l’egida della FSB, si è svolto a Trieste il primo incontro ufficiale della nazionale DIR Svizzera-Italia, una trasferta memorabile di quattro giorni, rimasta impressa nei ricordi di tutti gli atleti selezionati.
- 2024: La nazionale DIR ha partecipato a un secondo incontro internazionale a San Marino, un evento straordinario che ha rafforzato ulteriormente lo spirito di squadra.
- 2025: Sono in programma due o tre incontri internazionali, tra cui l’atteso Svizzera-Italia il 17 e 18 maggio a Biasca, oltre ad altre trasferte in Italia e San Marino.
>> Guarda articolo del Corriere del Ticino - 13 febbraio 2025
Con passione e dedizione, la Bocciofila Sorriso continua a crescere, offrendo agli atleti DIR un’opportunità unica di competere, viaggiare e condividere esperienze indimenticabili, sempre nel segno dell’inclusione e della passione per le bocce.
SEGUITECI TUTTI NUMEROSI! ♥︎